di Gaetano Armao La Corte costituzionale con la sentenza n.145 del 2014 (Pres. Silvestri, rel. Carosi) ha ritenuto che il maggior gettito tributario riscosso nell’anno 2013 in Sicilia…
Autore: Gaetano Armao
Rilanciare il patto autonomia con la riforma costituzionale
Lo Statuto siciliano, come recentemente ribadito dalla Corte costituzionale nell’ordinanza n. 114/2014, rappresenta il ‘patto di autonomia’ tra l’ordinamento siciliano e l’ordinamento statale. E l’autonomia siciliana è adesso posta di…
Rilanciare il patto autonomia con la riforma costituzionale
Lo Statuto siciliano, come recentemente ribadito dalla Corte costituzionale nell’ordinanza n. 114/2014, rappresenta il ‘patto di autonomia’ tra l’ordinamento siciliano e l’ordinamento statale. E l’autonomia siciliana è adesso posta di…
Se si “rottama” anche il Mezzogiorno e la specialità
Il d.d.l. di riforma costituzionale (n. 1429 A.S) presentato dal Governo Renzi al Consiglio dei ministri il 31 marzo prevede(va) la piena omologazione tra Regioni ordinarie e speciali (anche se…
Sulla nomina del Sovrintendente di fondazione lirico-sinfonica
di Gaetano Armao DEMS-Università di Palermo / Presidente di Sicilia OpenGov La recente nomina del sovrintendente Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (FOSS) offre lo spunto per svolgere una pur sintetica riflessione…
Se la Sicilia perde l’autonomia speciale: il caso dell’Università
di Gaetano Armao Se il Sud perde l’Universita